Vai direttamente ai contenuti

Appena aggiunto al carrello

    Quantità:
    Visualizza carrello ()
    Winefood 2.0
    • Home
      • Cella Grande
      • Tenute Sella
      • Vigneti Luigi Oddero
      • Tenute Tenaglia
      • Giorgi
      • Rocca Bernarda
      • Villa Giustiniani
      • Mani Sagge
      • Colognole
      • Tenute di Vaira
      • Vignamaggio
      • Castello di Bossi
      • Terre di Talamo
      • Renieri di Montalcino
      • Castello di Magione
      • Viticoltori De Conciliis
      • Angelo d'Uva
      • Giovi
      • Cossentino
    • LUXARDO
    • Contattaci
    Accedi Carrello
    0 articoli
    • Home
      • Nord Italia Menu
      • Nord Italia
      • Cella Grande
      • Tenute Sella
      • Vigneti Luigi Oddero
      • Tenute Tenaglia
      • Giorgi
      • Rocca Bernarda
      • Villa Giustiniani
      • Mani Sagge
      • Colognole
      • Centro Italia Menu
      • Centro Italia
      • Tenute di Vaira
      • Vignamaggio
      • Castello di Bossi
      • Terre di Talamo
      • Renieri di Montalcino
      • Castello di Magione
      • Sud Italia Menu
      • Sud Italia
      • Viticoltori De Conciliis
      • Angelo d'Uva
      • Giovi
      • Cossentino
    • LUXARDO
    • Contattaci
    Access Denied
    IMPORTANT! If you’re a store owner, please make sure you have Customer accounts enabled in your Store Admin, as you have customer based locks set up with EasyLockdown app. Enable Customer Accounts
    ETNA ROSSO DOC contrada Pirao quota 1000m

    ETNA ROSSO DOC contrada Pirao quota 1000m

    Prezzo di listino
    €26,84
    Prezzo scontato
    €26,84
    Prezzo di listino
    In Offerta Esaurito
    Prezzo unitario
    /per 
    Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
    Errore La quantità deve essere 1 o più

    Inserimento del prodotto nel carrello

    Oltre alla passione per il distillato, Giovanni La Fauci ha la stessa passione per il vino. La sua cantina, che si trova a Randazzo sull'Etna, utilizza solo le migliori varietà locali di qualità: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. le viti sono coltivate in modo naturale e sostenibile senza alcun uso di sostanze chimiche. Il mosto di uve viene fermentato solo con lieviti autoctoni.

    Area di produzione:contrada Pirao, Provincia di Catania. Altitudine: tra i 100 e i 1100 metri slm, esposizione a nord Produzione: 3.800 kg p / Ha
    Età delle viti: 40 anni
    Tipo di terreno: vulcanico, ben drenato - per lo più molto ricco di ferro e azoto. Vendemmia: inizio novembre
    Fermentazione: 12 giorni di stagionatura Maturazione: invecchiato in tonneau per 12 mesi
    Colore: rosso granato
    Profumo: frutta matura, ciliegia, erbe e fiori secchi Gusto: tannini secchi e sapidi
    Abbinamento: carni rosse

    • Condividi Condividi su Facebook
    • Tweet Twitta su Twitter
    • Pin Pinna su Pinterest

    Invalid password
    Enter

    Nord Italia

    • Cella Grande
    • Tenute Sella
    • Tenute Tenaglia
    • Giorgi
    • Rocca Bernarda
    • Villa Giustiniani
    • Mani Sagge

    Centro Italia

    • Tenute di Vaira
    • Vignamaggio
    • Castello di Bossi
    • Terre di Talamo
    • Renieri di Montalcino
    • Castello di Magione
    • Pomario

    Sud Italia

    • Viticoltori De Conciliis
    • Angelo d'Uva
    • Giovi
    • Cossentino

    Link rapidi

    • Informative sulla Privacy
    • Termini di Servizio
    • Contattaci

    Metodi di pagamento
    • Maestro
    • Mastercard
    • Visa
    © 2022, Winefood 2.0 Powered by Shopify
    Metodi di pagamento
    • Maestro
    • Mastercard
    • Visa
    © 2022, Winefood 2.0 Powered by Shopify
    Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile
    • Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
    • Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.